In Corea del sud esistono termini
diversi per indicare i membri di una famiglia. La parola usata da una ragazza
coreana per chiamare il proprio fratello maggiore è Oppa 오빠, di cui il
nonno è il termine Orabonim. Oggi questa definizione non ha più gli
stretti limiti della famiglia, ma viene utilizzata anche in altri contesti. Una ragazza dice Oppa per chiamare il
ragazzo che le piace, un sentimento che rappresenta qualcosa di più
dell’amicizia, ma non è profondo come l’amore. L’uso della parola magica “Oppa”
si è diffuso anche nel mondo della musica sud coreana, in seguito al verificarsi
del fenomeno conosciuto come Korean Wave, le fan dei gruppi coreani tendono a
chiamare i componenti, Idol, Oppa e non per nome. Fuori dalle case
discografiche e dai luoghi dove si svolgono i concerti senti gridare:
Oppa!!Oppa!!Oppa!!
Quando guardiamo i drama,
soprattutto le commedie romantiche, pensiamo quasi con invidia alla fortuna che
la protagonista ha di poter chiamare quel bel ragazzo Oppa. Ti sei mai chiesta,
parlo con le romanticone xD, se il ragazzo coreano ama davvero essere chiamato
Oppa, non è che invece potrebbe essere il contrario? Agli occhi degli
appassionati di una data cultura orientale troppe volte gli aspetti del linguaggio
possono sembrare tutto rosa e fiori, quando in realtà nascondono rigide regole
non solo grammaticali, ma soprattutto legate al linguaggio formale. Quello che
ad una straniera sembra un sogno che si avvera, poter chiamare un Coreano più
grande di lei Oppa, a quest’ultimo potrebbe dare molto fastidio! Se per
indicare i membri della famiglia o vari soggetti nelle relazioni interpersonali,
nel linguaggio coreano esistono tanti termini è colpa di Confucio xD, ogni
persona in Corea del sud deve rispettarsi a vicenda utilizzando per ogni
contesto una parola diversa, anche se a volte può avere lo stesso significato.
Per farti capire quello che
voglio dire facciamo l’esempio di un ragazzo coreano che deve chiamare il
fratello maggiore, di certo non potrà usare il termine Oppa che è riservato
alle donne, ma avrà 3 diverse possibilità O_O:
- Hyung: un ragazzo coreano potrà usare questo termine quando il fratello è di poco più grande di lui,
- Hyungnim: quando la differenza di età tra due fratelli è di parecchi anni, il minore usa questa parola per chiamare il fratellone,
- Hyung-ah: questo è il termine che usa un bambino per chiamare un adulto.
Hai visto
quanto è complicato tra fratelli chiamarsi? Secondo te una straniera che per
strada a Seoul chiama un ragazzo, magari appena conosciuto Oppa, è ben vista da
quest’ultimo? Approcciarsi alla cultura coreana è davvero complicato! Per farmi
un’idea di come, in riferimento alla parola Oppa, stessero davvero le cose mi
sono fatta una bella e lunga lettura dei topic dei forum più conosciuti della cultura
mediatica asiatica, soompi e asianfanatic,
per leggere i punti di vista dei Coreani stessi, per non parlare dei
blog dei Coreani-Americani o indigeni purosangue che sapevano esprimersi
perfettamente in inglese, che ho esaminato con attenzione. Quando ad usare il
termine Oppa è una ragazza coreana questa cosa non è vista come un problema dai
ragazzi, perché si suppone che una connazionale sappia quando e come sia il
caso di usare la parola Oppa, come già ho scritto, verso un fratello o qualcuno
che si trova “molto simpatico”. Tuttavia, anche per la povera coreana esistono
delle eccezioni, molti ragazzi dicono che le amiche usano il termine Oppa solo
per fregarli xD, per intenderci, quando dicono con gli occhioni luccicanti: “Oppa
mi tieni la borsa?”, “Oppa comprami qualcosa?”, “Oppa…Oppa…Oppa”; così quel
dolce suono d’amore dopo la trecentesima richiesta seguita alla sua pronuncia
diventa una tortura. Non solo, quando
una lady coreana deve chiamare un Oppa deve stare attenta a modulare la voce,
se lo dice dolcemente e con la giusta pronuncia può passare, ma se usa la
vocetta stridula stile drama allora è una civetta irritante e vuole solo
flirtare.
La povera straniera O_O
Torniamo alla
straniera, il 70% dei ragazzi che esprimevano dei giudizi sulle non Coreane che
usano il termine coreano Oppa era abbastanza contrariato, diciamo pure
incazzato xD, perché non era “culturalmente naturale” che chi non fosse coreano
usasse con tanta naturalezza un termine simile. Mi ha fatto ridere il commento
di un ragazzo coreano che in un blog ha scritto di una sua conoscenza femminile
che nell’ambito del lavoro si ostinava a chiamare un ragazzo più piccolo di lei
Oppa, perché le era molto simpatico. Quest’ultimo era molto imbarazzato, ma chi
ha commentato non lo ha scritto con una punta di cattiveria, che invece alcuni
hanno usato contro le straniere, ma lo ha scritto solo divertito.
Non sempre una
straniera che dice Oppa è criticata, ci sono due eccezioni:
- Mettiamo il caso che la “non coreana” piaccia al Coreano, allora quando nel rapporto tra i due lei pronuncerà Oppa, il kguy andrà in brodo di giuggiole xD. Non avete idea di quanti racconti romantici e divertenti ho letto, scritti da ragazzi coreani, sulla bella straniera che è un vera chimera ;3,
- Non prendiamoci in giro u.u, in tutte le culture esistono i farfalloni u.u pure in Corea del sud. Al farfallone Coreano, che magari studia fuori, viene spontaneo dire vicino ad una bella pischella: “chiamami Oppa ;D”. Questo fare mascalzone è più facile con le straniere, credo sia normale visto che forse ci si sente più liberi.
Le esperienze
dirette di chi scrive ti fanno comprendere quanto siano complessi i rapporti
umani e quante eccezioni delle eccezioni anche per le straniere e il termine
Oppa esistano. Due professoresse, una filippina e l’altra europea, che hanno
entrambe insegnato a ragazzi coreani più grandi, hanno riportato diverse
esperienze, una è stata più fortunata perché è riuscita ad instaurare con gli
allievi più giovani un rapporto d’amicizia così profondo da poterli chiamare
Oppa per loro stessa richiesta, l’altra, più tapina, ha dovuto confrontarsi con
la brutta figura di far arrossire un suo allievo che quando si è presentato e
ha detto l’età, lei scherzando ha affermato: “allora per me sei un Oppa?”; il
ragazzo è divantato un peperone xD.
Il "sacro" Idol
Siamo giunti
alla parte kpop uhuh *_*, i fan club esigono che gli Idol siano chiamati Oppa!!
Non puoi urlare, se ad esempio vai ad un concerto dei Big Bang, Top!!Top!!,
devi gridare Top oppa!! Top Oppa!!, anche se diventa Toppa O_O, altrimenti
Confucio dice che manchi di rispetto all’Idol u.u. Se sei più grande non ti
azzardare ad usare Ajusshi :o, devi aggiungere sshi: Top-sshi xD. Questa
piccola aggiunta corrsponde al giapponese San, rappresenta un
titolo onorifico che serve come per dire signore, dato che ajussi è brutto…
Affari di “stato”
Ecco i termini più usati nel linguaggio giovanile che si basano sulla differenza di età:
Unnie (언니): Una sorella più piccola chiama così la
maggiore,
Hyung (형):
Un fratello più piccolo chiama il maggiore,
Noona (누나):
Un fratello maschio chiama la sorella maggiore femmina
Chingu (친구):
Significa amico, e l’appellativo che si dà ai coetanei
Dongsaeng: Così
chi è più grande chiama chi è più piccolo
Quando andrò in Corea del sud farò finta di essere muta e userò il linguaggio dei segni :/
cr:asianfanatics.net/ askakorean.blog seoulistic.com
lovingkorean.com minniehwang.wordpress
wonderrrgirl.wordpress forums.soompi
Ma se non hai fratelli e sorelle coreane, il problema non si pone...chiama tutti "chingu" ed è fatta
RispondiEliminap.s. non dire chingu in Spagna che significa davvero una brutta cosa...:)